Vai al contenuto principale

Accedi al tuo account

Scopri come accedere al tuo account Mintel o Comperemedia per visualizzare tutti gli approfondimenti, i dati e i contenuti di assistenza.

Aggiornato oltre una settimana fa

È necessario accedere al proprio account Mintel per visualizzare tutte le nostre analisi degli Esperti e i dati per rispondere alle proprie domande aziendali e per vedere tutti gli articoli disponibili nel nostro Help Center. La vostra organizzazione è impostata per uno dei tre diversi modi di accedere: continuate a leggere per scoprire come funziona ciascuno di essi.

💡 Suggerimento: Non hai ancora un account Mintel? Leggere questo articolo per scoprire come funziona la registrazione.


Accedi con il tuo indirizzo e-mail

La maggior parte delle persone accede a Mintel o Comperemedia con il proprio indirizzo e-mail. Seguire i passaggi seguenti per farlo, dopo aver effettuato l'accesso al sistema interno della propria azienda.

Aprire portal.mintel.com nel browser e inserire il proprio indirizzo e-mail, quindi fare clic su Avanti.

Accedere con una password

Nella maggior parte dei casi, dopo aver inserito il vostro indirizzo e-mail, vi chiederemo la password. Una volta inserita la password, fare clic su Accedi. Ora potete accedere ai nostri approfondimenti e ai nostri dati, oltre che al nostro Help Center completo.

💡 Suggerimento: Avete dimenticato la password? Scoprite come reimpostarla qui.

Accedere se la vostra azienda è stata abilitata al SSO

Se la vostra azienda è stata abilitata al single sign-on (SSO), non dovrete inserire una password per accedere ai siti web di Mintel o Comperemedia. Al contrario, sarete già riconosciuti dal nostro sistema in base al dominio che fa parte del vostro indirizzo e-mail, come @mintel.com.

Dopo aver inserito l'indirizzo e-mail, potremmo reindirizzarvi al sistema interno della vostra azienda per effettuare l'autenticazione. Una volta effettuata l'autenticazione, sarete rimandati al nostro sito web, dove potrete accedere agli Approfondimenti e ai dati, oltre che al Centro assistenza completo.

💡 Suggerimento: Alcune organizzazioni hanno anche un link diretto a Mintel o Comperemedia nella loro intranet per consentire un accesso ancora più rapido. In questo caso, basta fare clic su quel link e non è necessario fare altro per utilizzare le nostre soluzioni.

📌 Nota: quando si accede per la prima volta con SSO, si viene reindirizzati a una pagina con le condizioni d'uso di Mintel. Dopo aver letto le condizioni, spuntare la casella in fondo alla pagina e cliccare su Continua per accettare le condizioni e accedere al nostro sito web.

Accesso tramite autenticazione dell'indirizzo IP in base alla propria posizione geografica

L'autenticazione tramite indirizzo IP (IP Auth) è un metodo di identificazione e autenticazione che utilizza gli indirizzi IP dell'organizzazione. Questo metodo è comunemente utilizzato nelle grandi aziende e deve essere impostato in accordo tra Mintel e l'organizzazione.

Per accedere ai contenuti di Mintel da un'organizzazione abilitata all'IP Auth, seguire un link a Mintel dal sistema interno dell'organizzazione. In alternativa, digitare clients.mintel.com nella barra URL del browser dopo aver effettuato l'accesso al sistema interno dell'organizzazione.

Si verrà reindirizzati a una pagina con le condizioni d'uso di Mintel. Dopo aver letto le condizioni, spuntare la casella in fondo alla pagina e cliccare su Continua per accettare le condizioni e utilizzare le soluzioni Mintel.

📌 Nota: verrà richiesto di riconfermare le condizioni d'uso dopo 30 minuti di inattività sui nostri siti web, anche se non si è effettuato il logout.

💡 Suggerimento: se si accede a Mintel tramite IP Auth, per impostazione predefinita non sarà possibile effettuare alcune operazioni che richiedono un indirizzo e-mail, come impostare Le Mie Ricerche e i Miei Avvisi e-mail, salvare le ricerche o creare presentazioni personalizzate. Per questo motivo si consiglia di creare un profilo. Una volta creato un profilo, è possibile accedere con il proprio indirizzo e-mail e la propria password come descritto sopra.

Accedere come studente o presso una biblioteca pubblica

Se si è uno studente di un'università o un utente di una biblioteca pubblica che ha un abbonamento a Mintel, è probabile che la propria università/biblioteca abbia una pagina di accesso personalizzata per Mintel e altre pagine partner. È possibile accedere a Mintel da quella pagina tramite il sistema SSO (single sign-on) di Shibboleth o tramite l'autenticazione IP.

Utilizzare Shibboleth SSO

Il sistema Shibboleth single sign-on (SSO) consente di autenticarsi con il proprio ID studente e la propria password. Dopo aver effettuato l'accesso al sistema interno dell'università, verificare la presenza di un link a Mintel nel sistema e fare clic su di esso per accedere al nostro sito web.

💡 Suggerimento: se non si riesce a trovare un link nel sistema interno, visitare clients.mintel.com e poi cliccare su Need federated login? ➡ A ccedi qui nella pagina di login. Digitare quindi il nome della propria università nella barra di ricerca, selezionare la voce giusta dall'elenco e fare clic su Continua.

A gif showing a person using the federated log-in option on clients.mintel.com. They look up Imperial College London with the search bar. The person then clicks on the Continue button.

Nella pagina di accesso a Mintel della propria università, inserire l'ID/email dello studente e la password. Confermate e sarete reindirizzati a Mintel, dove potrete ora accedere ai nostri contenuti. In caso di difficoltà nell'utilizzo del login federato, contattare il personale della biblioteca della propria università per ottenere assistenza.

📌 Nota: quando si accede per la prima volta, si viene reindirizzati a una pagina con le condizioni d'uso di Mintel. Spuntare la casella in fondo alla pagina e cliccare su Continua per accettare le condizioni e accedere ai contenuti Mintel.

Utilizzare l'autenticazione dell'indirizzo IP con un proxy

L'autenticazione dell'indirizzo IP (IP Auth) è un metodo di identificazione e autenticazione che utilizza gli indirizzi IP della propria università/biblioteca. Di solito è possibile accedere a Mintel - anche quando non si è nel campus o in biblioteca - utilizzando un proxy come EZproxy. Questo metodo di accesso deve essere impostato in accordo tra Mintel e l'università/biblioteca.

Per accedere ai contenuti di Mintel da un'università o biblioteca abilitata all'IP Auth, seguire un link a Mintel dal sistema interno dell'organizzazione. In alternativa, digitare clients.mintel.com nella barra URL del browser dopo aver effettuato l'accesso al sistema interno dell'organizzazione.

Si verrà reindirizzati a una pagina con le condizioni d'uso di Mintel. Spuntare la casella in fondo alla pagina e cliccare su Continua per accettare le condizioni e utilizzare le soluzioni Mintel.

Se si riscontrano problemi nell'accedere a Mintel dal sistema della propria università o biblioteca, contattare il personale della propria università/biblioteca per ottenere assistenza.

💡 Suggerimento: se si accede a Mintel tramite IP Auth, per impostazione predefinita non sarà possibile effettuare alcune operazioni che richiedono un indirizzo e-mail, come impostare Le Mie Ricerche e i Miei Avvisi e-mail, salvare le ricerche o creare presentazioni personalizzate. Per questo motivo si consiglia di creare un profilo su Mintel. Una volta creato un profilo, è possibile accedere con il proprio indirizzo e-mail e la propria password come descritto sopra.


🧭 Prossimamente: Consultare la nostra raccolta Aiuto e risoluzione dei problemi in caso di problemi di accesso o dopo l'accesso.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?